Guida all’acquisto AED – scegliere il defibrillatore giusto

Guida all’acquisto AED – scegliere il defibrillatore giusto
05.09.2025
Un arresto cardiaco improvviso può verificarsi ovunque – nello studio dentistico, a scuola o in azienda. Un defibrillatore esterno automatico (AED) aumenta le possibilità di sopravvivenza. Ma quale AED comprare? La nostra guida all’acquisto AED illustra i 10 criteri principali: qualità, feedback in tempo reale, durata della batteria, elettrodi a lunga durata, robustezza e servizi.

Comprare un AED in Svizzera con Procamed significa investire nella sicurezza – per aziende, scuole, studi medici e comuni.

1. La qualità prima del prezzo
Un AED economico può sembrare interessante, ma spesso comporta costi nascosti (consumabili frequenti, manutenzione). È fondamentale una gestione intuitiva e massima affidabilità in caso di emergenza.

2. Feedback in tempo reale
Gli studi dimostrano che le possibilità di sopravvivenza raddoppiano con un AED che fornisce feedback sulla qualità del massaggio cardiaco (profondità e frequenza).

3. Robustezza e durata
Un AED deve funzionare anche in condizioni difficili. Preferite modelli resistenti a polvere, acqua e variazioni di temperatura.

4. Per principianti e professionisti
Un buon AED deve guidare i soccorritori non formati con istruzioni chiare e supportare anche i professionisti sanitari con funzioni avanzate.

5. Controllo automatico dello stato
Un AED deve eseguire autotest regolari (batteria, elettrodi, elettronica). Alcuni modelli comunicano lo stato anche tramite WLAN.

6. Durata degli elettrodi
Gli elettrodi devono essere sostituiti periodicamente. La durata varia da 18 a 60 mesi. Elettrodi di lunga durata riducono i costi di manutenzione.

7. Autonomia della batteria
Una batteria con 4–5 anni di autonomia in standby garantisce maggiore disponibilità e meno interventi di manutenzione.

8. Semi-automatico o completamente automatico

  • Semi-automatico: il soccorritore preme un pulsante per erogare lo shock.
  • Completamente automatico: il dispositivo eroga lo shock in autonomia.
    La scelta dipende dal contesto di utilizzo.

9. Uso pediatrico
In scuole, asili o società sportive, l’AED deve essere adatto ai bambini, con elettrodi specifici o un tasto pediatrico.

10. Garanzia e servizio
Scegliete un AED con garanzia estesa (fino a 8 anni) e un servizio affidabile per garantire la disponibilità a lungo termine.

Conclusione
Comprare un AED significa investire in sicurezza e vita. Valutate qualità, robustezza, costi di manutenzione e funzioni. Che sia per un’azienda, una scuola, uno studio medico o un comune, Procamed è il vostro partner per comprare un defibrillatore in Svizzera – con consulenza, consegna e assistenza. Contattateci subito!

info@aed.ch

Siamo lieti di rispondere
a tutte le vostre domande e richieste.

FAQ

Qui trovate
le risposte alle domande più frequenti.

+41 52 368 60 00

I nostri esperti vi aiuteranno.

Richieste online

Abbiamo preparato un modulo per voi.

Nota sui cookie
Questo sito web utilizza tecnologie come i cookie per abilitare alcune funzioni, migliorare l'usabilità e l'offerta e misurare e migliorare le prestazioni del sito web.
Funzionale
Sempre attivo
Le tecnologie funzionali sono necessarie per garantire la funzionalità di base e l'esperienza utente del sito web.
Statistiche
Le tecnologie statistiche ci permettono di analizzare l'uso del sito web per misurare e migliorare le prestazioni.
Nota sui cookie
powered by webEdition CMS