Taux de survie de 12% : Votre action fait la différence ! Constats tirés du rapport SWISSRECA 2024
Il tuo ruolo come primo soccorritore (cittadini comuni & First Responder):
- Il tuo coraggio conta: In un impressionante 60% degli arresti circolatori osservati, la rianimazione cardiopolmonare (RCP) è stata eseguita dai primi soccorritori. Un grande grazie a tutti gli eroi che hanno agito immediatamente!
- Uso del DAE: Nell'11% dei casi, un defibrillatore automatico esterno (DAE) è stato utilizzato dai primi soccorritori.
- Rianimazione precoce: Il 29% dei casi è stato rianimato entro 5 minuti dall'allarme. Più le misure sono rapide, maggiori sono le possibilità di sopravvivenza con un buon stato neurologico.
La sfida: Sebbene in molti settori si lavori con grande impegno, la Svizzera, con un tasso di sopravvivenza del 12% dopo un arresto cardiaco, è ancora significativamente indietro rispetto al gruppo Utstein (30%).
Come puoi colmare il divario: Ogni minuto conta. La più grande opportunità di miglioramento risiede nel riconoscimento precoce, nell'allarme immediato (144) e nell'inizio immediato della rianimazione da parte di non professionisti (RCP) e nell'uso del DAE!
- Abbi il coraggio: Esegui la RCP e, se disponibile, utilizza il DAE. Il 91% dei sopravvissuti ha avuto un buon stato neurologico. La tua azione rapida può salvare una vita e garantirne la qualità!
- Aggiorna le tue conoscenze: Corsi di formazione regolari assicurano che tu agisca con sicurezza in caso di emergenza.
- Conosci le postazioni DAE: Familiarizza con i luoghi in cui si trovano i DAE nella tua zona. Sei un anello cruciale della catena di sopravvivenza.
Insieme possiamo fare di più! Sta a tutti noi colmare questo divario e raddoppiare le possibilità di sopravvivenza.
*OHCA: Out of Hospital Cardiac Arrest – Arresti cardiaci che si sono verificati al di fuori degli ospedali/cliniche.
*Gruppo Utstein: Gruppo specifico di pazienti con arresto cardiaco, definito dai seguenti criteri: l'arresto circolatorio è stato osservato, la causa presunta è medica (ad es. un infarto miocardico) e il ritmo iniziale era fibrillazione ventricolare (FV) o tachicardia ventricolare (TV).