FAQ – Domande frequenti sui defibrillatori (AED) e sul loro utilizzo

Cosa significa l’abbreviazione AED nei defibrillatori?
In caso di emergenza – ad esempio durante un arresto cardiaco improvviso – l’AED guida il soccorritore passo dopo passo con istruzioni vocali e visive chiare. L’apparecchio analizza automaticamente il ritmo cardiaco e rilascia una scarica elettrica solo quando è necessario.
Gli AED rappresentano quindi un supporto fondamentale: consentono a chiunque di intervenire rapidamente ed efficacemente e di aumentare notevolmente le possibilità di sopravvivenza della persona colpita.

Perché un defibrillatore AED è così importante?

È difficile usare un defibrillatore AED?
Con i ZOLL AED, immagini e pittogrammi supportano ulteriormente l’utilizzo corretto e sicuro in caso di emergenza.
Per aumentare la sicurezza, si consiglia di partecipare a una formazione BLS-AED, che insegna la rianimazione cardio-polmonare completa e rafforza la fiducia nell’uso del defibrillatore.

Il mio defibrillatore AED è stato utilizzato – cosa devo fare dopo?
- gli elettrodi devono sempre essere sostituiti,
- la batteria deve essere verificata e, se necessario, cambiata.
In questo modo il dispositivo rimane pronto per una nuova emergenza.

Un defibrillatore AED viene fornito con un kit di primo soccorso?
- forbici per rimuovere rapidamente i vestiti dalla parte superiore del corpo e applicare correttamente gli elettrodi sul torace nudo,
- guanti in lattice per garantire condizioni igieniche durante la rianimazione,
- un rasoio per eliminare un’eccessiva peluria toracica,
- e un telo per la ventilazione per eseguire la respirazione artificiale in modo igienico.
Con questo kit, avete subito a disposizione tutto l’occorrente per intervenire in caso di emergenza.

Perché è importante la formazione all’uso di un defibrillatore AED?
Inoltre, l’addestramento permette di familiarizzare con il dispositivo, così da poterlo usare con sicurezza in caso di emergenza. Le conoscenze teoriche sulle cause di arresto respiratorio e circolatorio contribuiscono a un utilizzo ancora più sicuro.

Con quale frequenza bisogna sostituire la batteria dei defibrillatori ZOLL AED?

Come mantenere un defibrillatore AED pronto all’uso?
Con AEDtrax e PlusTrac, questi controlli sono automatizzati e ricevete un avviso immediato se il dispositivo non è più operativo.

Quanto dura la garanzia dei defibrillatori ZOLL AED?
- ZOLL AED 3: 8 anni di garanzia
- ZOLL AED Plus: 7 anni di garanzia
- ZOLL AED Pro: 5 anni di garanzia
In questo modo, ZOLL offre una delle garanzie più lunghe sul mercato e assicura che possiate contare sulla piena affidabilità del vostro defibrillatore per molti anni.